Con le soluzioni GPI gestisci in modo automatico i processi di formatura, coperchiatura e chiusura di cartoni e scatole, ottimizzando l’efficienza della tua linea di produzione
FORMA SCATOLE
Per scatole americane (RSC)
CHIUDI SCATOLE
Per scatole americane (RSC)
FORMATRICI
Per vassoi e scatole a lembi
CHIUDITRICI
Per scatole a lembi
COPERCHIATRICI
Per tutti gli imballi secondari
Le soluzioni automatizzate di Geo Project Industries per il confezionamento alimentare permettono alle aziende che operano nel settore food di gestire in modo integrato i processi di formatura, coperchiatura e chiusura di casse americane, shipper case o involucri wrap around, consentendo loro di ottenere in modo rapido e sicuro contenitori solidi, correttamente riempiti e sigillati e pronti per essere avviati, laddove necessario, ai processi di pallettizzazione.
Questa fase del processo di imballaggio degli alimenti è fondamentale per garantire la corretta conservazione dei prodotti e per semplificare il loro trasporto e il loro stoccaggio in magazzino: gli imballaggi secondari, infatti, sono in grado di offrire un’importante protezione ai prodotti in fase di movimentazione e ne favoriscono il corretto deposito, limitando lo spreco di spazio in magazzino e facilitando l’impilamento delle scatole. Consentono inoltre di evitare rotture o schiacciamenti e rendono più semplice il trasferimento dei prodotti in vista dell’esposizione sugli scaffali del punto vendita.
Gli impianti GPI permettono di gestire in modo automatizzato i processi di incartonamento dei prodotti sfruttando le più diffuse tipologie di packaging, come ad esempio:
Tutte queste tipologie di imballaggio, destinate a contenere imballi primari o prodotti già precedentemente astucciati, possono essere personalizzate non solo dal punto di vista delle dimensioni e del design, ma anche tramite inserimento di pre-tagli, di finestre che consentano di visionare il prodotto conservato all’interno e così via. I tecnici GPI sono in grado di progettare soluzioni in grado di tenere conto di tutte le diverse necessità di personalizzazione, per permettere alle aziende di ottenere imballi secondari perfettamente performanti dal punto di vista strutturale, ma anche esteticamente accattivanti e capaci di rispondere alle esigenze dei punti vendita, che – soprattutto nel caso di imballaggi wrap around progettati per essere anche display box – possono esporre i prodotti al pubblico direttamente all’interno di questi contenitori.
Gli impianti automatizzati di GPI sono sviluppati per portare a termine rapidamente e con precisione, anche grazie alla progettazione modulare, tutte le fasi di incartonamento dei prodotti, che variano a seconda della tipologia di imballaggio che deve essere utilizzato e delle dimensioni del packaging da trattare.
Nel caso di casse americane, l’impianto prevede la presenza di appositi formatori progettati per piegare il cartone e sigillare la parte inferiore con colla o nastro adesivo, in vista del successivo riempimento con i prodotti. A complemento di questo modulo viene poi inserita una chiuditrice, che ripiega la parte superiore del cartone e la sigilla. Tutti questi processi vengono gestiti in modo automatizzato e non richiedono alcun intervento manuale da parte degli operatori, che possono limitarsi a inserire la ricetta relativa alla tipologia di imballaggio da realizzare e alle sue dimensioni nell’apposita interfaccia della macchina, che agisce poi in autonomia producendo la scatola riempita e sigillata. Lo stesso accade nel caso di incartonamento wrap-around, per cui GPI propone soluzioni combinate che gestiscono sia la formatura della scatola che la sua successiva sigillatura.
Infine, nel caso di scatole fondo-coperchio GPI mette a disposizione dei clienti appositi moduli di coperchiatura automatizzati per la formazione delle parti superiori degli imballaggi, il loro prelievo e il loro successivo collocamento sopra il fondo, precedentemente ripiegato e riempito con i prodotti.
GPI è un’azienda focalizzata su innovazione, personalizzazione totale e affidabilità, valori che si fondono con passione, esperienza e sostenibilità.